• Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Posto Occupato

  • Lavoro
  • Diritto
  • Modulistica
  • Guide
  • Economia

Come Frequentare Stage in Australia

Lavoro

Sempre più numerose sono le offerte di stage messe a disposizione dei laureati europei e non, da enti di formazione australiani, organismi internazionali o aziende multinazionali. La durata di questi internship può variare da un mese a dodici mesi e può rappresentare un perfezionamento del proprio percorso formativo o l’inizio della propria attività professionale: in ogni caso costituirà sicuramente un plus per il proprio curriculum vitae.

Molto utile è quindi collegarsi al portale Australian Internship che spiega in maniera chiara e dettagliata quali sono i requisiti necessari per accedere ad uno stage in Australia, quali i costi e le aspettative degli enti eroganti.

Sempre su questo sito è possibile manifestare il proprio interesse compilando un form ed inserendo informazioni quali il periodo in cui si intende partecipare allo stage, la durata del corso di inglese che si intende frequentare, esperienze lavorative precedenti oltre naturalmente al titolo di studio e all’indirizzo professionale prescelto.

Struttura simile è presente anche sul portale B and W Internship dove ampio spazio viene dedicato alla descrizione delle due tipologie di internship disponibili in Australia: quelli “unpaid” (non retribuiti) oppure gli “paid hospitality” (vitto e alloggio pagato). Anche in questo caso è possibile compilare un form per dare la propria disponibilità e si verrà contattati in un secondo tempo.

Se invece si vuole prendere visione di qualche esempio “concreto” di offerte di stage, è sufficiente collegarsi al sito Graduate Opportunities , entrare nella sezione “job” ed inserire unicamente il filtro del work program (scegliendo internship): comparirà un listing di aziende private ed enti/istituzioni che propongono una breve presentazione della loro realtà e descrivono le opportunità di stage che intendono mettere a disposizione dei laureati.

Articoli Simili

  • Modifica dell’Orario di Lavoro da Parte del Datore – Cosa Bisogna Sapere

  • Come Impugnare il Trasferimento Illegittimo del Lavoratore

  • Patto di Stabilità nel Contratto di Lavoro – Cosa Bisogna Sapere

  • Demansionamento del Lavoratore – Cosa Significa e Quali Sono le Conseguenze

  • Criteri di Valutazione per la Gestione Aziendale

Previous Post: « Caratteristiche del Contratto di Apprendistato
Next Post: Caratteri di Aziendalità – Quali Sono »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica

Ultimi Articoli

  • Modello lettera formale professore per chiedere un appuntamento e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera di scuse per un professore e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera richiesta di lettera referenze al professore e Guida alla Scrittura
  • Modifica dell’Orario di Lavoro da Parte del Datore – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Impugnare il Trasferimento Illegittimo del Lavoratore

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più