• Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Posto Occupato

  • Lavoro
  • Diritto
  • Modulistica
  • Guide
  • Economia

Libero Professionista e Ragione Sociale

Lavoro

Il libero professionista, diversamente da quanto succede con le ditte individuali e con le società, deve intestare l’attività al nome e cognome e non ha altre possibilità. Non può utilizzare, dunque, nessuna ragione sociale o denominazione.
Può però proporsi al pubblico con un’insegna del tipo “NOME e COGNOME” seguito da diciture come “studio di consulenza direzionale” (ad esempio).
Inoltre puoi serenamente utilizzare il tuo marchio per scopi di marketing o pubblicità, ma mai in documenti amministrativi o fiscali.

Articoli Simili

  • Modifica dell’Orario di Lavoro da Parte del Datore – Cosa Bisogna Sapere

  • Come Impugnare il Trasferimento Illegittimo del Lavoratore

  • Patto di Stabilità nel Contratto di Lavoro – Cosa Bisogna Sapere

  • Demansionamento del Lavoratore – Cosa Significa e Quali Sono le Conseguenze

  • Criteri di Valutazione per la Gestione Aziendale

Previous Post: « Come Scrivere una Lettera Formale
Next Post: Azienda Come Sistema Aperto »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica

Ultimi Articoli

  • Modello lettera formale professore per chiedere un appuntamento e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera di scuse per un professore e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera richiesta di lettera referenze al professore e Guida alla Scrittura
  • Modifica dell’Orario di Lavoro da Parte del Datore – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Impugnare il Trasferimento Illegittimo del Lavoratore

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più