Perché vi sia azienda occorre la presenza congiunta, in associazione allo svolgimento di un’attività economica, di alcuni fondamentali caratteri di aziendalità. Questi caratteri sono: coordinazione sistemica, autonomia, equilibrio economico, durabilità e creazione del valore. La coordinazione sistemica è una qualità generale che si esprime e può essere analizzata attraverso tre aspetti parziali di ordine dell’azienda: … Leggi Tutto about Caratteri di Aziendalità – Quali Sono
Come Frequentare Stage in Australia
Sempre più numerose sono le offerte di stage messe a disposizione dei laureati europei e non, da enti di formazione australiani, organismi internazionali o aziende multinazionali. La durata di questi internship può variare da un mese a dodici mesi e può rappresentare un perfezionamento del proprio percorso formativo o l’inizio della propria attività professionale: in … Leggi Tutto about Come Frequentare Stage in Australia
Caratteristiche del Contratto di Apprendistato
Volendo individuare le tre diverse ipotesi di Contratto di Apprendistato previste oggi dalla legge, si distingue a seconda che gli insegnamenti siano finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale ad una qualificazione tecnico professionale a titoli di studio di livello secondario, universitario o di specializzazioni. Il libretto formativo, che conterrà i vari passaggi della formazione … Leggi Tutto about Caratteristiche del Contratto di Apprendistato
Come Scegliere il Conto Corrente
Oggi quasi tutti posseggono un conto corrente ma spesso si sente l’esigenza di cambiarlo o di aprirne uno nuovo. Il conto corrente non deve essere considerato come un investimento perché ormai le banche non offrono quasi più nessun interesse per i soldi che vengono lasciati sul conto corrente. Con questa premessa si deve scegliere il … Leggi Tutto about Come Scegliere il Conto Corrente
Come Funziona la Selezione del Personale di Gruppo
Le situazioni di gruppo si sono sviluppate in funzione di due obiettivi: porre i soggetti in condizioni avvicinabili a quelle reali della vita di azienda, quindi in situazione di simulazione; il secondo obiettivo è costituito dalla possibilità di individuare nel comportamento dei candidati indici di performance, che sarebbe molto difficile focalizzare durante l’intervista individuale (es. … Leggi Tutto about Come Funziona la Selezione del Personale di Gruppo