Le situazioni di gruppo si sono sviluppate in funzione di due obiettivi: porre i soggetti in condizioni avvicinabili a quelle reali della vita di azienda, quindi in situazione di simulazione; il secondo obiettivo è costituito dalla possibilità di individuare nel comportamento dei candidati indici di performance, che sarebbe molto difficile focalizzare durante l’intervista individuale (es. le capacità di leadership).
È possibile che vi troviate davanti ad una selezione di gruppo soprattutto quando vi siete candidati per posizioni professionali che necessitano di alcune capacità, difficilmente individuabili attraverso un singolo colloquio individuale (capacità di lavorare in team, capacità negoziali, capacità di leadership, capacità di integrazione di gruppo etc). Esempio sono tutti quei lavori che sono svolti in modo diretto e continuativo con clientele di vario tipo, le attività di servizio al pubblico, tutte quelle mansioni in cui è necessaria l’integrazione nel gruppo di lavoro, quindi tutte le attività interne ma svolte insieme ad altri, le attività commerciali e di vendita, pubbliche relazioni, marketing, etc.
Come si svolge una prova di gruppo?
Lo svolgimento di una prova di gruppo in genere prevede quattro fasi:
1.Accoglimento dei candidati, presentazione del/degli esaminatore/i e informazioni sull’organizzazione della prova
2.Autopresentazione dei candidati, durante la quale l’esaminatore ascolta, ma può intervenire per chiedere ulteriori informazioni
3.Discussione libera su un argomento scelto dal gruppo dei candidati; da questo momento l’esaminatore, osserverà i comportamenti messi in atto dai candidati, ascolterà e prenderà appunti su ciò che succede.
4. Assegnazione di un compito al gruppo: la scelta del compito è fortemente legata alle dimensioni comportamentali che si ritiene utili osservare (es. un compito di Problem Solving)
Per aiutarvi ancora di più a capire come potreste superare facilmente una prova di gruppo, ecco alcune indicazioni su quali delle vostre capacità i selettori punteranno la loro attenzione:
Le capacità comunicative – la capacità di sapere comunicare con il resto del gruppo, di ascoltare le opinioni degli altri, dimostrando attenzione ai bisogni altrui
La capacità di leadership – intesa come capacità di guidare il gruppo verso l’obiettivo finale, cercando di mantenere un clima sereno e senza conflitti
La capacità di organizzazione – capacità di definire un piano operativo, per sé e/o per gli altri, che consenta il raggiungimento efficiente degli obiettivi definiti, organizzando le risorse disponibili
La capacità di iniziativa – Attivarsi per raggiungere gli obiettivi con azioni adeguate anche in assenza di direttive chiare o in presenza di situazioni ambigue; cogliere e sviluppare le opportunità presenti nel contesto di riferimento
Flessibilità – Capacità di modificare la propria posizione dimostrando di saper confrontare serenamente i propri schemi mentali e le proprie idee senza pregiudizi aprioristici
Tolleranza allo stress – Tollerare lo stress e le situazioni vissute come incerte e rischiose, mantenendo un buon livello di efficacia operativa
Metodo – Procedere in modo sistematico, coerente, preordinato e finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo.
Per valutare se siete in possesso delle capacità ricercate, i selettori osserveranno in particolar modo tali dinamiche:
Partecipazione
Chi sono quelli che intervengono di più?
Quali intervengono di meno?
Ci sono cambiamenti nella partecipazione (alcuni interventi si affievoliscono, i più silenziosi intervengono?)
Come sono trattate le persone silenziose (consenso, dissenso, disinteresse, paura…)?
Influenza
Influenza e partecipazione non sono la stessa cosa. Qualcuno può parlare poco e nonostante ciò può captare l’attenzione di tutto il gruppo. Altri possono parlare molto ma generalmente non vengono ascoltati dagli altri.
Quali partecipanti hanno più influenza?
Quali partecipanti hanno meno influenza?
Ci sono rivalità nel gruppo?
C’è una lotta per il potere e che effetti provoca negli altri partecipanti?
Procedura decisionale
C’è qualcuno che prende una decisione e la impone senza verificarla con gli altri?
Il gruppo salta da un argomento all’altro?
Chi sostiene le decisioni o i suggerimenti degli altri?
Si nota una maggioranza che preme verso una decisione contro le obiezioni degli altri?
Esistono tentativi di far partecipare tutti i membri alla decisione(consenso)?
Funzioni di mantenimento
Chi interrompe gli altri o li esclude?
Come mettono insieme le idee gli altri?
Ci sono individui preoccupati o distratti?
Come reagiscono gli individui quando non vengono accettate le loro idee?
Ci sono individui che tentano di sostenere altri quando vengono respinte le loro idee?
Atmosfera di gruppo
Chi sembra preferire un’atmosfera amichevole?
Chi sembra preferire un’atmosfera conflittuale e di disagio?
Ci sono individui che provocano o disturbano glia altri?
Una tecnica sicuramente interessante.