• Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Posto Occupato

  • Lavoro
  • Diritto
  • Modulistica
  • Guide
  • Economia

Lettera di richiamo per uscita anticipata – Esempio e fac simile

Modulistica

La lettera di richiamo per uscita anticipata è un documento formale emesso dall’azienda o dall’organizzazione per un dipendente che ha lasciato il suo posto di lavoro prima dell’orario previsto senza il debito permesso o autorizzazione. Questa pratica può essere considerata una violazione delle regole e delle politiche aziendali.

La lettera di richiamo serve a mettere per iscritto l’infrazione commessa dal dipendente e a metterlo in guardia sulla necessità di aderire agli orari di lavoro stabiliti. In questa lettera, l’azienda descriverà in dettaglio l’incidente, inclusa la data e l’ora dell’uscita anticipata, e ricorderà al dipendente le possibili conseguenze in caso di ripetizione dell’infrazione, che possono variare da una semplice reprimenda a sanzioni più severe come la sospensione o il licenziamento.

La lettera di richiamo ha anche lo scopo di offrire al dipendente l’opportunità di migliorare il suo comportamento e di rispettare le regole aziendali. Oltre a ciò, serve come prova scritta che l’azienda ha affrontato l’infrazione in caso di ulteriori problemi o dispute legali in futuro.

Indice

  • 1 Come scrivere una Lettera di richiamo per uscita anticipata
  • 2 Esempio di Lettera di richiamo per uscita anticipata
  • 3 Fac simile Lettera di richiamo per uscita anticipata
  • 4 Conclusioni

Come scrivere una Lettera di richiamo per uscita anticipata

Una lettera di richiamo per uscita anticipata è un documento formale che viene inviato da un datore di lavoro a un dipendente che ha violato le regole del luogo di lavoro, in questo caso, lasciando il lavoro prima dell’orario previsto senza giusta causa o autorizzazione. Questa lettera serve ad avvisare formalmente il dipendente della violazione e delle possibili conseguenze.

Ecco le informazioni che una lettera di richiamo dovrebbe contenere:

-Oggetto: Breve sintesi dello scopo della lettera, come “Richiamo per uscita anticipata”.

-Descrizione della violazione: Questa sezione dovrebbe descrivere in modo dettagliato cosa ha fatto il dipendente. Dovrebbe includere la data e l’ora dell’incidente, una descrizione dettagliata dell’azione che ha portato al richiamo e una citazione della politica o regola del luogo di lavoro che è stata violata.

-Conseguenze: Qui, il datore di lavoro dovrebbe spiegare le possibili conseguenze della violazione. Questo potrebbe includere una varietà di cose, a seconda della gravità dell’infrazione e delle politiche aziendali, come una semplice avvertenza, la perdita di privilegi sul posto di lavoro, la sospensione o addirittura il licenziamento.

-Richiesta di miglioramento: Il datore di lavoro dovrebbe indicare chiaramente ciò che si aspetta dal dipendente in futuro e come può evitare ulteriori violazioni.

-Firma: La lettera dovrebbe essere firmata dal datore di lavoro o da un responsabile dei risorse umane.

-Allegati: Se ci sono documenti o prove che supportano la violazione, possono essere allegati alla lettera.

Ricorda che la lettera di richiamo dovrebbe essere scritta in un tono professionale e rispettoso. L’obiettivo è correggere il comportamento, non umiliare o punire eccessivamente il dipendente.

Esempio di Lettera di richiamo per uscita anticipata

Oggetto: Richiamo disciplinare per uscita anticipata

Egr. Sig./Sig.ra Rossi,

Con la presente le comunichiamo che il giorno 12 marzo 2021 alle ore 16:30 è stato accertato che Lei ha lasciato il posto di lavoro in anticipo rispetto all’orario stabilito, senza aver previamente richiesto o ottenuto un permesso.

Questo comportamento, oltre a contravvenire alle disposizioni aziendali riguardanti gli orari di lavoro, si scontra con il principio di buona fede e corretta esecuzione del contratto di lavoro. Inoltre, crea disagio e sovraccarico di lavoro per i suoi colleghi che sono costretti a coprire la sua assenza.

Le ricordiamo l’obbligo di svolgere il lavoro con la dovuta diligenza prevista dal CCNL di riferimento e la invitiamo quindi a cessare immediatamente e ad evitare il ripetersi di questo comportamento.

Ai sensi dell’articolo 7 L. 300/1970, ha diritto, entro cinque giorni dal ricevimento della presente, di inviarci scritti difensivi oppure fissare un appuntamento con l’ufficio del personale per essere sentito/a in sua difesa.

Distinti saluti,

Luogo e data: Milano, 15 marzo 2021

Firma:
Il Responsabile del Personale
Mario Bianchi

Fac simile Lettera di richiamo per uscita anticipata

Oggetto: richiamo disciplinare per uscita anticipata

Egregio Sig./Sig.ra ______________________

Con la presente le comunichiamo che il giorno ____________ alle ore ______________ è stato accertato che Lei ha abbandonato il suo posto di lavoro prima dell’orario previsto, senza autorizzazione e senza motivazioni legittime.

La sua uscita anticipata non solo contravviene alle regole aziendali, ma compromette anche l’efficienza dei processi lavorativi e l’equità tra i colleghi, tutti obbligati a svolgere il loro turno completo. Questo comportamento risulta pertanto inaccettabile e lesivo del patto di fiducia instaurato.

Le ricordiamo l’obbligo di svolgere il lavoro con la dovuta diligenza prevista dal CCNL di riferimento e la invitiamo quindi a cessare immediatamente e ad evitare il ripetersi di questo comportamento.

Ai sensi dell’articolo 7 della Legge 300/1970, ha diritto, entro cinque giorni dal ricevimento della presente, di inviarci scritti difensivi oppure fissare un appuntamento con l’ufficio del personale per essere sentito/a in sua difesa.

Confidiamo nella sua comprensione e collaborazione per mantenere un ambiente di lavoro rispettoso e produttivo.

Distinti saluti,

_____________________ (Luogo e data)

_____________________ (Firma)

Conclusioni

In conclusione, scrivere una lettera di richiamo per un’uscita anticipata richiede precisione, professionalità ed empatia. È importante essere chiari e concisi riguardo alle ragioni dell’uscita anticipata, ma allo stesso tempo mostrare comprensione e rispetto per i sentimenti della persona a cui la lettera è indirizzata. Ricorda, la comunicazione è la chiave per risolvere qualsiasi disaccordo o malinteso. Quindi, usa un linguaggio che sia facilmente comprensibile, evita termini tecnici o giuridici e cerca sempre di mantenere aperto il canale di comunicazione. Infine, non dimenticare di rileggere e correggere eventuali errori prima di inviare la tua lettera. Questa guida dovrebbe servirti da utile strumento per redigere una lettera di richiamo efficace e professionale.

Articoli Simili

  • Lettera di richiamo per non avere indossato divisa aziendale – Esempio e fac simile

  • Lettera di richiamo per linguaggio scurrile – Esempio e fac simile

  • Lettera di richiamo per comportamento non consono – Esempio e fac simile

  • Lettera di richiamo per atteggiamento scontroso – Esempio e fac simile

  • Lettera di richiamo per apprendista – Esempio e fac simile

Previous Post: « Lettera di richiamo per non avere indossato divisa aziendale – Esempio e fac simile
Next Post: Lettera di richiamo per utilizzo macchinario senza autorizzazione – Esempio e fac simile »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica

Ultimi Articoli

  • Modello lettera formale professore per chiedere un appuntamento e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera di scuse per un professore e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera richiesta di lettera referenze al professore e Guida alla Scrittura
  • Modifica dell’Orario di Lavoro da Parte del Datore – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Impugnare il Trasferimento Illegittimo del Lavoratore

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più