Posto Occupato

Come Comportarsi in un Colloquio

Lavoro

Il comportamento da tenere deve essere naturale, né ingenuo, né arrogante. Il tono della voce alto e vivo rende la discussione più piacevole. Il nervosismo può essere normale ma è bene cercare di essere rilassati, controllare la voce, non agitare ansiosamente le gambe, non gesticolare troppo con le mani. Oltre al nervosismo, il corpo può comunicare molte altre sensazioni e aspetti della personalità.

Non è certo semplice riuscire a controllare il linguaggio del proprio corpo, serve allenamento e molto tempo, ma alcune piccole accortezze possono aiutare. incrociare le braccia o accavallare le gambe sono segnali di chiusura verso l’esterno, così come giocherellare con matite o penne e gesticolare troppo sono segnali di scarso autocontrollo.

Lo sguardo deve essere concentrato sul selezionatore, non sul muro o sulle proprie mani.

Anche il linguaggio è molto importante: spesso la conversazione risulta fredda e distaccata perché si stabilisce su due piani diversi a causa dei diversi linguaggi utilizzati da selezionatore e candidato. Il linguaggio non deve essere troppo accademico, per non dare l’impressione che si vogliono mettere in mostra le conoscenze acquisite durante l’esperienza universitaria.

Articoli Simili

  • Criteri di Valutazione per la Gestione Aziendale

  • Lavori per chi ha la Passione delle Cucina

  • Come Classificare le Aziende

  • Come Funziona il Contratto di Somministrazione di Lavoro

  • Azienda Come Sistema Aperto

Previous Post: « Aziende che Assumono – Informazioni Utili
Next Post: Centri per l’Impiego – Cosa Sono »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Quando è Necessaria la Contestazione dell’Infrazione Stradale
  • Centro Operativo Postale – Cosa Significa
  • Usucapione e Pignoramento della Casa
  • Compensazione Volontaria – Definizione e Significato
  • Diffamazione su Twitter – Guida