Posto Occupato

Trovare Lavoro con i Giornali

Lavoro

Consultare gli annunci sulla carta stampata è uno dei metodi più classici per cercare un impiego.

Per fare in mofo che la ricerca sia efficace, è necessario tuttavia agire con metodo e costanza e non limitarsi soltanto a sfogliare qualche pagina di tanto in tanto.

I maggiori quotidiani solitamente pubblicano in determinati giorni della settimana delle rubriche dedicate alle offerte di lavoro. Alcuni, come il Corriere della Sera e il Sole 24 ore, hanno dei supplementi appositi, che includono anche articoli approfonditi sulle tendenze del mercato del lavoro.

Esistono inoltre dei giornali completamente dedicati alla ricerca di un lavoro, alcuni a carattere locale, altri di diffusione prevalentemente nazionale, come a esempio Il Bollettino del lavoro, Bologna lavoro, Campus e Millionaire.

Anche le riviste di settore, come Largo Consumo, specifica per la grande distribuzione, possono offrire degli spunti interessanti.

Inoltre, sono diffusi una serie di giornali di inserzioni gratuite di vario tipo, ad esempio Secondamano o l’Occasione, adatti soprattutto a chi è alla ricerca di lavoretti.

Infine, anche alcune emittenti radiofoniche e televisive hanno una rubrica all’interno della quale sono presentati annunci di lavoro e questi possono essere utili in particolar modo per ricerche a livello locale.

Articoli Simili

  • Criteri di Valutazione per la Gestione Aziendale

  • Lavori per chi ha la Passione delle Cucina

  • Come Classificare le Aziende

  • Come Funziona il Contratto di Somministrazione di Lavoro

  • Azienda Come Sistema Aperto

Previous Post: « Come Trovare un Lavoro Estivo
Next Post: Aziende che Assumono – Informazioni Utili »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Quando è Necessaria la Contestazione dell’Infrazione Stradale
  • Centro Operativo Postale – Cosa Significa
  • Usucapione e Pignoramento della Casa
  • Compensazione Volontaria – Definizione e Significato
  • Diffamazione su Twitter – Guida