• Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Posto Occupato

  • Lavoro
  • Diritto
  • Modulistica
  • Guide
  • Economia

Come Ottenere un Mutuo Fondiario

Economia

Tra i vari tipi di mutui attualmente presenti sul mercato bancario spicca il cosiddetto mutuo fondiario, definito anche credito fondiario.

Il mutuo è la concessione da parte degli istituti bancari di finanziamenti che vengono garantiti da un’ipoteca su proprietà immobiliari. Questo tipo di mutuo è regolamentato da un documento definito TUB, ovvero testo unico bancario come definito dall’art. 38 D.L. 1 settembre 1993, n. 385. Il credito richiesto deve necessariamente essere rimborsato a medio o lungo termine. Un’altra importante caratteristica del mutuo fondiario è l’applicazione della formula dell’80%. Questo significa che l’importo che può essere finanziato è costituito dal valore dell’immobile al quale si sottrae il 20% secondo la delibera CICR, cioè il Comitato Interministeriale del credito e risparmio. E’ importante sottolineare il fatto che si può parlare di mutuo fondiario solo nel caso in cui il mutuo stesso abbia tutte queste caratteristiche insieme.

Il mutuo fondiario viene elargito dalle banche che, come unico requisito fondamentale, richiedono la garanzia di un ipoteca sull’ immobile di proprietà.

La banca che decide di erogare un mutuo fondiario può farlo anche nel caso in cui sull’immobile vi sia già un’ipoteca. In questo caso il mutuo prenderà il nome di finanziamento integrativo. In alcuni casi l’importo concesso può arrivare al 100% se, oltre all’ipoteca, si acquisiscono ulteriori garanzie, come per esempio delle polizze assicurative o delle fideiussioni bancarie. Inoltre, l’importo richiesto non viene mai concesso contestualmente alla firma del mutuo ma sarà disponibile solo dopo aver consolidato l’ipoteca e questo avviene dopo 10 giorni dall’iscrizione dell’ipoteca stessa. Ciò non toglie, però che sia possibile ottenere un pre-finanziamento in modo che l’erogazione della somma possa avvenire in maniera contestuale alla firma del contratto di mutuo. In questo caso si dovranno pagare gli interessi di pre-ammortamento fino a quando l’ipoteca stessa non verrà consolidata e il mutuo fondiario effettivamente erogato. Va ricordato, infine, che il mutuo fondiario ha delle importanti agevolazioni sulle spese notarili.

Articoli Simili

  • Come Funziona Buddybank e Quali Servizi Offre

  • Come Pagare in Spagna

  • Come Scegliere il Conto Corrente

  • Come Scegliere il Fornitore di Energia Elettrica

  • Tipi di Investimento Possibili in Oro Fisco

Previous Post: « Come Diventare Insegnante di Lingue per Stranieri
Next Post: Prestiti tra Privati – Cosa Sono e Quando Convengono »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Economia
  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica

Ultimi Articoli

  • Modello lettera per professore superiori che non spiega bene e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera formale professore per chiedere un appuntamento e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera di scuse per un professore e Guida alla Scrittura
  • Modello lettera richiesta di lettera referenze al professore e Guida alla Scrittura
  • Modifica dell’Orario di Lavoro da Parte del Datore – Cosa Bisogna Sapere

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più