La lettera indirizzata al dirigente scolastico per segnalare la mancanza di un professore è uno strumento formale con cui studenti, genitori o rappresentanti delle classi comunicano alla direzione dell’istituto una situazione di carenza o assenza prolungata di un docente. Attraverso questa comunicazione si intende portare all’attenzione del dirigente un disagio che può compromettere il regolare svolgimento delle lezioni e la continuità didattica, chiedendo un intervento tempestivo per risolvere il problema e garantire agli studenti il diritto all’istruzione. La lettera serve quindi a sollecitare una soluzione, come la nomina di un supplente, e a documentare in modo ufficiale la situazione vissuta dalla classe.
Indice
Come scrivere una lettera al dirigente scolastico per mancanza di un professore
Una lettera indirizzata al dirigente scolastico per segnalare la mancanza di un professore deve innanzitutto presentare in modo chiaro il motivo della comunicazione, specificando il contesto e la classe coinvolta. È importante indicare chiaramente il periodo o le date in cui si è riscontrata l’assenza dell’insegnante, descrivendo se questa sia stata occasionale, temporanea oppure continuativa. Nel testo deve emergere l’impatto che tale mancanza ha avuto sul regolare svolgimento delle lezioni e sulle attività didattiche, mettendo in evidenza eventuali disagi per gli studenti, come la perdita di ore di insegnamento o la mancata copertura della disciplina interessata.
È altresì utile fornire dati precisi sui giorni e sugli orari in cui la classe è rimasta scoperta, così come eventuali soluzioni temporanee adottate dalla scuola, come la presenza di un supplente o l’accorpamento con altre classi. La lettera deve essere scritta in modo rispettoso e formale, evitando toni polemici, ma sottolineando l’urgenza di trovare una soluzione per garantire il diritto allo studio degli alunni. Può essere opportuno anche richiedere un incontro o un aggiornamento sulle azioni che la dirigenza intende intraprendere per risolvere la situazione, manifestando disponibilità al dialogo e alla collaborazione. Infine, non bisogna dimenticare di inserire i propri riferimenti e la firma, affinché il dirigente possa eventualmente ricontattare il mittente per ulteriori chiarimenti.
Esempio di lettera al dirigente scolastico per mancanza di un professore
Modello 1: Richiesta di sostituzione urgente
Oggetto: Richiesta di sostituzione urgente per assenza docente
Gentile Dirigente Scolastico,
con la presente desidero segnalare la prolungata assenza del docente di [materia], classe [classe/sezione], che sta creando notevoli disagi nell’organizzazione didattica e nel percorso di apprendimento degli studenti.
Data l’importanza della materia e il rischio di perdita di contenuti fondamentali, chiedo cortesemente di voler provvedere quanto prima alla nomina di un supplente che possa garantire la continuità delle lezioni.
Ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
[Firma]
—
Modello 2: Segnalazione di disagio per assenza docente
Oggetto: Segnalazione disagio per assenza prolungata docente
Egregio Dirigente Scolastico,
scrivo in qualità di [genitore/rappresentante di classe] per informare che, da diverse settimane, la classe [classe/sezione] è priva dell’insegnante di [materia].
Questa situazione sta causando preoccupazione tra studenti e famiglie per il mancato svolgimento del programma curricolare.
Chiediamo cortesemente di essere aggiornati sulle tempistiche di sostituzione e sulle eventuali misure adottate per recuperare le ore perse.
Distinti saluti,
[Firma]
—
Modello 3: Sollecito per intervento su assenza docente
Oggetto: Sollecito intervento per assenza docente
Spettabile Dirigente,
a nome degli studenti della classe [classe/sezione], segnalo nuovamente la mancanza del docente di [materia] che si protrae da [numero] settimane.
Nonostante le precedenti segnalazioni, non abbiamo ancora ricevuto informazioni su eventuali sostituzioni o recuperi.
Chiediamo con urgenza un intervento risolutivo affinché venga garantita la continuità didattica e il diritto allo studio.
In attesa di un gentile riscontro,
[Firma]
—
Modello 4: Richiesta di informazioni sull’iter di sostituzione
Oggetto: Richiesta informazioni su sostituzione docente assente
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico,
con la presente, vorrei sapere quali siano le tempistiche previste per la nomina di un supplente a copertura dell’assenza del professore di [materia] nella classe [classe/sezione].
Consapevole delle difficoltà che la scuola può incontrare nella copertura delle cattedre, desidero comunque sottolineare la necessità di una comunicazione tempestiva alle famiglie riguardo agli sviluppi della situazione.
Ringraziando anticipatamente per la disponibilità,
[Firma]
Modello editabile di lettera al dirigente scolastico per mancanza di un professore
Oggetto: Segnalazione mancanza docente e richiesta di intervento
Spett.le Dirigente Scolastico
dell’Istituto _______________________________
Il/La sottoscritto/a __________________________________________, genitore/tutore dell’alunno/a __________________________________________, frequentante la classe _______ sezione _______ presso codesto Istituto,
PREMESSO CHE
– da _______________________ (indicare la data di inizio dell’assenza) la classe sopraindicata è priva dell’insegnante di _____________________________ (indicare la materia);
– tale carenza sta causando disagi agli studenti sia dal punto di vista dell’apprendimento che dell’organizzazione scolastica;
CHIEDE
un sollecito intervento da parte della Dirigenza per garantire al più presto la presenza di un docente della disciplina in questione, al fine di assicurare la piena continuità didattica e il diritto allo studio degli alunni.
In attesa di un cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
Data ____________________
Firma ___________________________