La compensazione volontaria (art. 1252) è quella che ha la sua fonte in un accordo tra le parti. Queste possono operare la compensazione anche al di fuori dei presupposti previsti dalla legge, di guisa che potranno essere compensati crediti eterogenei, illiquidi ed inesigibili (PERLINGIERI, con tra BIANCA). Non potranno mancare, invece, il requisito della reciprocità … Read More about Compensazione Volontaria – Definizione e Significato
Diffamazione su Twitter – Guida
Twitter è uno dei social network più utilizzati al mondo, dove ad oggi (2016) conta circa 320 milioni di utenti attivi. Anche in Italia è usatissimo. Come abbiamo già visto per facebook, anche su twitter ben può essere realizzato il reato di diffamazione: i messaggi ivi “twittati” possono infatti essere letti da un numero indeterminato … Read More about Diffamazione su Twitter – Guida
Diffamazione su Facebook – Guida
Facebook è il social network più famoso ed utilizzato dove, ad oggi, conta più di 27 milioni di iscritti in Italia e 1,66 miliardi nel mondo. Per le sue caratteristiche, consente la conoscibilità dei fatti pubblicati da parte di un numero indeterminato di utenti e, per questo, rappresenta un luogo dove può essere commesso il … Read More about Diffamazione su Facebook – Guida
Come Pagare in Spagna
Dal febbraio 2002 l’etwo è la moneta nazionale spagnola. La maggior parte delle banche offre un servizio di cambio per le altre valute, con commissioni molto variabili, ma in genere più vantaggiose rispetto agli uffici di cambio (cambios). Questi ultimi, onnipresenti nelle stazioni turistiche, offrono il vantaggio di orari più ampi e di rapidità del … Read More about Come Pagare in Spagna
Criteri di Valutazione per la Gestione Aziendale
L’economia aziendale è una scienza che propone leggi e modelli per amministrare in modo economico le aziende. Tali leggi si riferiscono ai concetti di efficienza, efficacia ed economicità. In una prima accezione, essi esprimono i principi-guida cui devono attenersi gli operatori economici nel regolare i propri comportamenti. In un secondo significato, i termini esprimono condizioni … Read More about Criteri di Valutazione per la Gestione Aziendale